Categorie
tessuti

Costituzione Associazione Nazionale Città della Patata

Il mio grillo per la testa è la rete. Mi ronza sempre per le orecchie. Quando poi individuo uno spunto, un’occasione, un’opportunità, un contesto fertile non me la faccio scappare. E fra visionari ci si intende. Così è stato l’incontro con Palmerino Fagnilli, sindaco di Pizzoferrato. Un amore a prima vista.  Nell’epica gastronomica locale, le patate di Pizzoferrato sono le nostre eroine. E su questo tubero, povero, sotterraneo, incline ai più fantasiosi travestimenti si è impigliata la rete. Rete che abbraccia l’intero Paese dal Piemonte alla Sicilia, con diverse realtà comunali che fanno, hanno fatto della patata il proprio vessillo. La propria carta di identità. E allora proviamo a potenziarne il livello di fuoco. Perché l’avvicinamento, lo scambio di idee, la condivisione di buone pratiche arricchiscono i Comuni, soprattutto se piccoli e ancor di più se di montagna. L’Associazione Nazionale Città della Patata è pronta a fare questo. 

L’Associazione di identità opera per sostenere e sviluppare la qualità delle produzioni e dei territori di Città della Patata, tramite iniziative e servizi nel campo della tutela, del sostegno allo sviluppo, della promozione e dell’informazione. Noi ne abbiamo progettato con cura la governarce e abbiamo svolto azioni mirate per favorirne la costituzione.


Marcello Di Martino I Responsabile Linea Comuni

Marcello Di Martino I Responsabile Linea Comuni

Taranta, Piedimonte d’Alife, Chieti Scalo, Pescara, Bologna e Roma, itinerario delle mie tracce. Liceo classico e Facoltà di Agraria, percorso dei miei studi. Professore, consulente, imprenditore, sindaco, tragitto delle mie attività. Visionario e realista, sognatore e pragmatico, binomi dei miei ossimori.
Goccia, il mio nickname.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email