Il sorriso di chi si riconosce in un vino che assaggia (e compra, e cerca, e sceglie) è una delle nostre gioie più grandi.
Che vino ti piace bere? Perché? Molti, molti, moltissimi non riescono a rispondere a questa domanda. Non è questione né di calici da roteare o aromi tropicali da scovare, né di rotondi, né di pronta beva.
È un percorso di gusto, ma non solo. In un bicchiere di vino, infatti, convivono tutti e cinque i sensi. Il segreto è appassionarsi alla sua storia -proprio come un libro, o un’opera d’arte- e, a suon di bottiglie stappate, (ri)conoscere i propri gusti avventurandosi tra i colori di ogni racconto.
Un viaggio dalla vite al bicchiere che attraversa appassionanti territori inesplorati. Per conoscere il mondo del vino mettendo(si) in gioco (in) tutti i sensi.
Abbiamo ideato e realizzato un percorso di avvicinamento al vino proprio per questo. Per fornire gli strumenti di base per un approccio consapevole alla produzione, al consumo e al mercato del vino.
Il percorso, formativo, ludico e interattivo, si svolge in quattro tappe; ognuna finisce in bellezza con la degustazione (e la storia) di quattro etichette diverse!
Lungo la strada si è parlato di storia e geografia del vino, di agricoltura biologica, biodinamica e tradizionale, di mercato del vino, etichette e denominazioni; ci siamo immersi nel mondo della vinificazione in bianco, in rosso e dei vini speciali; abbiamo esplorato le tecniche di degustazione e assaggiato centinaia di vini (bianchi, frizzanti, rossi, rosati, spumanti, passiti).
Quel sorriso è lo stesso che ci ha ispirato nella creazione di Wine for us, la nostra box personalizzata a tema vino: scrivici su box@tesseresrl.it per saperne di più.