La Selezione del Sindaco è un concorso enologico internazionale davvero unico nel suo genere, così come lo sono le produzioni enologiche di qualità che vi partecipano. Ad essere premiate non sono solamente le cantine partecipanti (più di 1500 etichette ad edizione!), ma anche i Comuni dove sorgono i vigneti: è il Sindaco, idealmente, che presenta i “suoi” vini e si fa portavoce della melodia del territorio.
Promosso da Recevin e dall’Associazione Nazionale Città del Vino, è un concorso itinerante e si tiene ogni anno in una sede diversa: Bolzano, Cividale del Friuli, Siena, San Michele all’Adige, Alba, Marsala, Torrecuso, Brindisi sono solo alcuni dei luoghi assaggiati e vissuti. Ogni anno, muniti di cassetta degli attrezzi ed entusiasmo, ci siamo letteralmente immersi in paesaggi di viti e miriadi di sfumature di sapore; abbiamo ascoltato con passione e curiosità il suono dei territori, attraverso la narrazione di chi lì vive e lavora.
La Selezione del Sindaco è un’idea che ci è venuta quasi vent’anni fa: è stata un’illuminazione, una scintilla per valorizzare i vini di qualità legandoli con più forza al proprio territorio di origine. L’abbiamo visto crescere, anno dopo anno, per 15 edizioni. Abbiamo cucito ogni suo dettaglio organizzativo: dalla creazione della rete istituzionale di sostegno, alla gestione del database delle aziende partecipanti, alla comunicazione alle imprese, al tutoraggio per i ragazzi e le ragazze degli Istituti Agrari coinvolti e al coordinamento di ogni aspetto tecnico e logistico per la riuscita dell’evento.