Un brindisi a noi! (Ri) Eccoci online con il nuovo sito web!
È (finalmente!) di nuovo in rete il nostro mosaico di servizi per il marketing territoriale e l’educazione attiva rivolto alla Pubblica Amministrazione, alle imprese, ai negozi di prodotti di qualità, alle piccole attività artigianali, al mondo dell’agricoltura e del sociale.
Le nostre linee di prodotti/servizi sono sei e, a seconda del progetto da tessere, si possono accorciare e combinare su misura: ideiamo e realizziamo eventi e prodotti editoriali e multimediali (parole) di valorizzazione e promozione delle tipicità e unicità locali, progettiamo con cura interventi di riqualificazione territoriale, investendo nel networking e illuminando i punti di forza (materiali e immateriali) degli enti locali (comuni), costruiamo percorsi di educazione ambientale e alimentare (formazione), sentieri di ospitalità sostenibile, disegniamo servizi di facilitazione orientata alla progettazione e tutoraggio per la Pubblica Amministrazione (comuni) e le imprese, con particolare attenzione al mondo dell’agricoltura sociale e multifunzionale.
Qui, tutti i curiosi, amanti del mangiar bene, della natura e dell’ambiente, gli appassionati di storia e tradizioni, troveranno spunti per poter abitare poeticamente e responsabilmente i luoghi, all’insegna di spazi green e tempi slow.
Crediamo fortemente che ogni luogo, come ogni persona, abbia una storia da raccontare, una propria cifra distintiva. Il nostro intento è infatti quello di valorizzare e pro-muovere il milieu locale: le unicità paesaggistiche, i prodotti tipici, le storie, le esperienze, le tradizioni.
Ci serviamo, perciò, di un approccio inter e multidisciplinare: grazie alla presenza di professionalità provenienti da settori diversi, studiamo, progettiamo governance innovative e virtuose, narriamo con parole appassionate i territori, nell’ottica di un costante dialogo tra locale e globale (glocale).
Scopri le nostre linee e quello che abbiamo già tessuto lungo la strada.
Buona passeggiata, a ritmo lento. Tornato dal viaggio, vieni a (ri)conoscerci.