Tratturi

tratturi

In Sardegna, non ci sono mai stati i tratturi, le autostrade della transumanza, i percorsi seguiti dalle greggi nei millenni da Foggia all’Aquila, da Pescasseroli a Candela. Ma i tratturi evocano un tragitto, un itinerario e allora ho voluto dare questo nome ad un progetto di formazione rivolto alle Comunità Montane della Sardegna. Percorsi formativi per progettare, per allenare la curiosità intellettiva a scovare informazioni, ad allestire basi di dati, ad operare in rete. Ma anche a rapportarsi con le misure europee che aiutano i territori delle aree interne. Ricordo di questo progetto una cena ad Oristano, dove per la prima volta ho bevuto una bottiglia di Turriga. Vino di grande struttura, equilibrato, fine e persistente. Indice di “souplesse” molto elevato. L’occasione fa l’uomo ladro.

 

 

Marcello Di Martino I Responsabile Linea Comuni

Marcello Di Martino I Responsabile Linea Comuni

Taranta, Piedimonte d’Alife, Chieti Scalo, Pescara, Bologna e Roma, itinerario delle mie tracce. Liceo classico e Facoltà di Agraria, percorso dei miei studi. Professore, consulente, imprenditore, sindaco, tragitto delle mie attività. Visionario e realista, sognatore e pragmatico, binomi dei miei ossimori.
Goccia, il mio nickname.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

Altri tessuti